VISITA IL NOSTRO NUOVO SITO!
MASTERCLASS GRATUITE
APP PER IL TELEFONINO
SEGNALI DI TRADING GRATIS
Questo ed altro ancora lo puoi trovare solo su:
www.strategico.life
LE DIVERGENZE CON IL TRIX
L’oscillatore TRIX per MT4 è scaricabile da QUI
Nei due precedenti articoli abbiamo analizzato le peculiari caratteristiche del TRIX, un oscillatore alternativo al MACD, ma anche le modalità principali con cui interpretare i movimenti dello stesso ai fini del trading. Il “signal line crossovers” ed “il taglio della linea dello zero” sono stati i due comportamenti analizzati nel precedente articolo, ma anche la classica tecnica delle divergenze fornisce degli importanti spunti per cercare di sfruttare al meglio questo oscillatore tecnico.
LE DIVERGENZE
La divergenza rappresenta un classico alert di mercato che gli indicatori di momentum come il TRIX sono in grado di offrire agli investitori. Quando un trend è ben definito, per esempio al rialzo, difficilmente le divergenze bearish forniscono segnali di inversione di tendenza corretti ed anzi molto spesso sono necessarie molte sedute di trading prima che l’andamento dei prezzi cominci a seguire quello di momentum e non sempre succede.
L’esempio seguente ci mostra come, per l’indice generico delle commodity CRB Index, furono necessari sei mesi di divergenza TRIX – prezzi prima di assistere ad una reale inversione di tendenza. Tra novembre ed aprile 2012 il CRB Index salì senza sosta non mostrando alcuna incertezza. Il TRIX invece, nello stesso periodo di tempo, collezionò massimi decrescenti, ma sempre al di sopra della linea dello zero, quindi in territorio bullish.
Proprio qui c’è la chiave di lettura per cercare di ottenere dei segnali affidabili dalle divergenze; attendere che la linea dello zero venga tagliata dall’alto verso il basso (almeno in questo esempio), movimento probabilmente anticipato da un signal line crossover, ovvero il TRIX (linea nera) che taglia verso il basso la sua media esponenziale a 9 giorni (linea rossa).
Il 3 maggio proprio questo primo segnale ribassista si manifesta e lo fa con un CRB Index che scende violentemente dai massimi. Pochi giorni dopo arriva il segnale atteso da coloro che seguivano da tempo la divergenza TRIX-prezzi; il TRIX scende sotto la linea dello zero, di fatto confermando la divergenza che nei mesi precedenti aveva avvertito di un surriscaldamento del trend bullish delle materie prime. Quei tre segnali registrati in sequenza, divergenza, signal line crossover e taglio della linea centrale dello zero, di fatto certificarono la fine del rialzo, allertando gli investitori circa la convenienza a detenere commodities in portafoglio ed inaugurando un bear market molto profondo del CRB Index destinato a durare mesi.
In conclusione possiamo dire che il TRIX, come altri oscillatori di momentum, aiuta l’investitore capire la direzione e la forza di un trend individuando al tempo stesso eventuali segnali di esaurimento se non di vera e propria inversione di tendenza del trend stesso. La sua caratteristica peculiare di essere meno “nervoso” rispetto al MACD lo rende meno soggetto a falsi segnali di trading e perciò più affidabile nell’interpretazione della futura direzionalità del mercato.
VISITA IL NOSTRO NUOVO SITO!
MASTERCLASS GRATUITE
APP PER IL TELEFONINO
SEGNALI DI TRADING GRATIS
Questo ed altro ancora lo puoi trovare solo su:
www.strategico.life