Main LogoLight Logo
  • Blog
    • Blog Di David Ruscelli
    • Blog Forex
    • Investire Con Buon Senso
  • Guida Forex
  • CORSI GRATIS
  • Truffe
  • Sito Strategico Life

I Ritracciamenti di Fibonacci

Postato da Dino Zannoni
Pubblicato il 20 Settembre 2014

VISITA IL NOSTRO NUOVO SITO!

MASTERCLASS GRATUITE

APP PER IL TELEFONINO

SEGNALI DI TRADING GRATIS

Questo ed altro ancora lo puoi trovare solo su:
www.strategico.life

I RITRACCIAMENTI DI FIBONACCI

 

Se c’è una parola presente in tutte le piattaforme grafiche, quella parola è certamente Fibonacci.

Tralasciamo le proprietà matematiche del rapporto aureo scoperto dal matematico pisano di cui qui http://it.wikipedia.org/wiki/Leonardo_Fibonacci avete ampia possibilità di conoscere le virtù, mentre piuttosto affrontiamo il discorso di come utilizzare Fibonacci in analisi tecnica e nella costruzione dei grafici.

Tutto ruota ovviamente attorno al rapporto aureo di 1.618 e al suo inverso 0.618.

Ma perché questi numeri sono così importanti in analisi tecnica? Il motivo è legato alla diffusa presenza di queste proporzioni auree in natura e la conferma di un comportamento similare del mercato azionario (e finanziario in genere) è stato confermato nel tempo da numerosi studi statistico-grafici.

Ad esempio i numeri di Fibonacci sono alla base della teoria delle onde di Elliott. I numeri di Fibonacci sono però anche utilizzati per stimare obiettivi di prezzo o temporali di un determinato movimento di mercato proprio per le sue proporzioni armoniche.

Come detto 0.618 (o 61.8%) e 1.618 (o 161.8%) sono i numeri più famosi, ma a livello di utilizzo grafico trovano ampio utilizzo il 38.2% (si ottiene dividendo un numero della sequenza per il secondo numero che segue), il 23.6% (si ottiene dividendo un numero della sequenza per il terzo numero che segue, ma anche il 50%.

Il metodo più diffuso tra i trader di tutto il mondo per sfruttare la sequenza di Fibonacci è quello del ritracciamento.

In questo caso si fissano un livello di partenza (minimo) ed uno di arrivo (massimo). A questo punto sul grafico si fissano i livelli di ritracciamento di Fibonacci (idealmente un terzo, metà e due terzi del movimento), identificando così i livelli di supporto/resistenza che dovrebbero trovare i prezzi nel loro movimento correttivo rispetto al trend principale.

Come esempio operativo prendiamo il grafico di UsdChf.

pa1650

Come si vede  dal grafico una prima correzione rispetto al movimento bearish di gennaio 2014 subisce  un ritracciamento del 61.8%, una tipica zona di resistenza che in questo ha arginato ulteriori rialzi. Qui i trader che credevano nel bear market di UsdChf avevano la possibilità di incrementare le proprie posizioni short, consapevoli però che se i prezzi fossero saliti oltre i due terzi della prima gamba ribassista, lo scenario bearish si sarebbe incrinato.

Andiamo avanti ed arriviamo a marzo 2014, quando tutta la discesa partita a gennaio si arresta avviando un rimbalzo.

In questo caso, prendendo il massimo (gennaio) ed il minimo (marzo) di questo movimento, avevamo la possibilità di stimare dei punti di resistenza rispettivamente nel 38.2%, 50% e 61.8% di ritracciamento.

Le linee orizzontali rosse esprimono questi livelli e come si vede il 38.2% di ritracciamento stoppa per diverse sedute il rialzo, poi è il 50% di ritracciamento a bloccare definitivamente ogni tentativo di salita di UsdChf.

L’utilità dei ritracciamenti di Fibonacci è quindi legata alla possibilità di creare una mappa pratica e semplice da utilizzare in grado di fissare a priori e per ogni time frame utilizzato dei livelli di resistenza/supporto sui quali il mercato ha elevate probabilità di fermare provvisoriamente il proprio movimento correttivo rispetto al trend principale.

VISITA IL NOSTRO NUOVO SITO!

MASTERCLASS GRATUITE

APP PER IL TELEFONINO

SEGNALI DI TRADING GRATIS

Questo ed altro ancora lo puoi trovare solo su:
www.strategico.life

FibonacciForexond edi elliotresistenzasupporto

Previous Post Analisi Forex: Possibili sviluppi di EUR, analizziamo il Dollar Index
Next Post Market Movers: TLTRO, PER ORA UNA MANOVRA CON SCARSO APPEAL
Una Risposta a “I Ritracciamenti di Fibonacci”
    andrea Reply
    Agosto 4th 2015, 09:16

    Ti faccio i complimenti perche’ hai la capacita’ di semplificare concetti all’apparenza indecifrabili.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fai una ricerca sul blog

News Truffe

  • La truffa dei treni volanti di Skyway
  • Bitcoin System, l’ennesimo sistema di trading automatico truffaldino
  • Schema Ponzi Arbistar Smascherato
  • La Truffa di Giacomo Colombo di Profit Maximizer
  • Truffa Mind Capital vietata in Italia
  • Ganacias Deportivas – TRUFFA!
  • La Truffa Raptor Investment
  • Ancora truffa: CashFX Group

Guida Forex

  • Guadagnare con il trading online è possibile?
  • Le strategie Forex basate sull’analisi tecnica
  • COSA SONO I FLASH CRASH?
  • Strategia di trading sul petrolio, gli elementi per costruirla.
  • I Broker e lo Swap
  • Strategia Trading DAX
  • Commisisoni e Broker Forex
  • Broker Market Market ed ECN nel Forex
  • Qual è il Miglior Broker Forex?
  • Investire nel Petrolio e Trading Online
  • Broker Forex Truffa e la Marea di Luoghi Comuni
  • Testa e Spalle

Ultimi articoli dal blog

  • La truffa dei treni volanti di Skyway
  • Bitcoin System, l’ennesimo sistema di trading automatico truffaldino
  • Massimiliana Landini Aleotti, la donna più ricca d’Italia.
  • Guadagnare con il trading online è possibile?
  • Una dolce storia di successo, Giovanni Ferrero il re della Nutella

Archivio Storico Blog

Link

  • Elenco Blog
  • Ezilon Europa
  • Ezilon Italia
  • Forex Trading Italia
  • Milano Finanza

Archivio Blog per Categorie

  • Bitcoin e Cryptovalute
  • Broker Forex
  • Broker Truffa
  • Forex Strategico
  • Forex Trading Analisi e Segnali
  • Forex Trading Blog
  • Guida Capital Gain Dichiarazione dei Redditi in Pillole
  • Guida Forex Trading
  • Guida Tassazione Forex
  • Indicatori Forex
  • Investire Con Buon Senso
  • Market Movers
  • Psicologia per un Trading di Successo
  • Storie di Successo
  • Trading Automatico
  • Video FREE
  • Videocorso Forex
Premi Invio per cercare o ESC per chiudere
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Privacy & Cookie Policy Leggi la Privacy & Cookie Policy

Prima di iniziare una qualunque forma di investimento, è necessario comprendere a fondo i rischi che tale attività comporta. Assicurarsi di averne compreso i rischi.

Il materiale presente su questo sito è da considerarsi esclusivamente a scopo didattico e non costituisce in nessun modo una sollecitazione, un consiglio o una raccomandazione all'investimentoo all'acquisto o vendita di strumenti finanziari. Tutte le informazioni fornite non sono garanzia di risultati futuri. Si declina ogni responsabilità per le informazioni fornite su questo sito che non è responsabile per qualunque perdita o danno diretto o indiretto dovesse coinvolgere in qualche modo il lettore.

Prima di decidere di fare trading, si dovrebbe essere consapevoli di tutti i rischi associati con il trading forex, e cercare consigli da un consulente finanziario indipendente e opportunamente concesso in licenza. Questo sito internet non garantisce entrate o successi ed esempi dei risultati del proprietario, di prodotti e di altre persone non rappresentano un'indicazione di successo o di guadagno futuri.

Forex Strategico® è un marchio registrato. Ogni utilizzo non autorizzato è proibito e punibile dalla legge.

Privacy Policy