VISITA IL NOSTRO NUOVO SITO!
MASTERCLASS GRATUITE
APP PER IL TELEFONINO
SEGNALI DI TRADING GRATIS
Questo ed altro ancora lo puoi trovare solo su:
www.strategico.life
Indicatore ADX
Un Indicatore Forex che misura la forza del Trend
L’indicatore di analisi tecnica conosciuto come ADX ( Average Directional Index) è stato inventato da J. Welles Wilder per riuscire a valutare la forza del trend, questo sia in una fase bulish che in una bearish. L’ADX è un oscillatore che varia da 0 a 100, ma valori sopra 50 rappresentano una rarità; un valore sotto 15 indica un debole trend, invece valori sopra 30 indicano un trend forte.
Questo indicatore, non viene utilizzato per indicare se il trend è al ribasso o al rialzo, ma semplicemente per misurare la sua forza. A sua volta lo stesso indicatore viene utilizzato per un uso molto importante, identificare il mercato in trading range o in trend.
Secondo la teoria, un Indicatore ADX compreso tra 10 e 15 identifica un mercato come flat, con valori tra 16 e 30 il mercato è in trading range, mentre con valori tra 30e 40 si può definire il mercato come in trend. Infine, valori maggiori di 40 cominciano ad individuare una fase di eccesso.
Come si vede dal grafico, la curva in nero è l’ADX, invece le altre due linee, di colore verde e rosso, sono due indicatori che compongono l’ADX, rispettivamente il +DI e il –DI.
L’indicatore Adx è derivato da due indicatori: Positive Directional Indicator (+DI) e Negative Directional Indicator (-DI). +DI misura la forza del movimento al rialzo, invece -DI misura la forza del movimento al ribasso su un dato periodo, generalmente viene utilizzato un periodo di 14 barre, ma può essere modificato e adattato secondo le esigenze del mercato. I segnali di vendita o acquisto sono generati dagli incroci degli indicatori +DI e -DI, precisamente quando +DI si porta sopra –DI, e viceversa quando -DI si porta sotto +DI. C’è da dire che questo sistema quando il mercato è in trading range può produrre molti falsi segnali, quindi come ogni altro indicatore bisogna che sia utilizzato in congiunzione con altri in modo tale da confermare i segnali evitando le divergenze e i falsi segnali.
Una tecnica molto utilizzata per sfruttare le potenzialità e le indicazioni dell’Adx è quella chiamata “Sacro Graal”. In pratica quando l’indicatore Adx supera quota 30 il trader ha a disposizione un chiaro messaggio di mercato in tendenza e dovrà cercare il punto migliore di ingresso; per fare ciò è consigliato l’utilizzo della media mobile esponenziale a 20 giorni.
Il grafico seguente di EurZar evidenzia un tipico comportamento grafico del cosiddetto Sacro Graal. L’Adx sale sopra a 30 in seguito allo sviluppo di un trend bullish. Il ripiegamento dell’Adx fa spostare l’attenzione del trader verso la media esponenziale a 20 giorni. Il contatto con la stessa è il primo segnale di un potenziale ingresso long. A quel punto si fisserà un ingresso long al di sopra del massimo determinato nel giorno del contatto con la media con uno stop loss qualche pips al di sotto del minimo del giorno stesso; come si vede il seguito (confermato anche dalla rottura di un triangolo di continuazione) è decisamente favorevole al trader che ha scelto di continuare a seguire il trend utilizzando la regola dell’Adx.
VISITA IL NOSTRO NUOVO SITO!
MASTERCLASS GRATUITE
APP PER IL TELEFONINO
SEGNALI DI TRADING GRATIS
Questo ed altro ancora lo puoi trovare solo su:
www.strategico.life