Un Piano di Trading: Ripasso Nel mio ultimo articolo, ” Le Emozioni danneggiano i nostri investimenti”, racconto di come le nostre emozioni possano danneggiare in modo consistente i nostri investimenti. Non ha importanza la natura dell’investimento, che sia Forex, che siano azioni o fondi comuni, non controllare correttamente questi stati […]
Categoria: Indicatori Forex
I migliori indicatori forex per fare trading nei mercati delle valute, assieme alle migliori tecniche e strategie operative con esempi pratici di utilizzo presi direttamente dai mercati.
Individuare la Forza del Trend: Il Momentum di Mercato
www.forexfacile.net Quando analizziamo il grafico di uno strumento finanziario, uno degli aspetti piĂą importanti da individuare è la struttura del trend. Per avere conferma dell’andamento del prezzo e determinare quindi in quale fase di mercato di troviamo (trend rialzista, ribassista o congestione), dobbiamo individuare il momentum del mercato. In materia […]
Il Fattore Tempo nell’utilizzo degli Oscillatori
IL FATTORE TEMPO NELL’UTILIZZO DEGLI OSCILLATORI Quando si costruisce un grafico utilizzando gli oscillatori, il numero di minuti, giorni, settimane, mesi, trimestri o anni usati nello studio tecnico determinano quanto da vicino l’indicatore segue il mercato. Se prendiamo ad esempio le medie mobili, un time frame piĂą ridotto crea […]
Oscillatore Stocastico. Spiegazione ed Esempi Pratici.
Oscillatore Stocastico Spiegazine ed Esempi Pratici L’oscillatore stocastico, come l’RSI, è un indicatore di momentum normalizzato delimitato dai limiti di 0 e 100. Lo stocastico è costituito da due linee: %K che misura la posizione relativa della chiusura corrente in un range di prezzo definito dall’operatore, e %D, una […]
Indicatore ADX. Un Indicatore Forex che misura la forza del Trend
Indicatore ADX Un Indicatore Forex che misura la forza del Trend L’indicatore di analisi tecnica conosciuto come ADX ( Average Directional Index) è stato inventato da J. Welles Wilder per riuscire a valutare la forza del trend, questo sia in una fase bulish che in una bearish. L’ADX è […]
Le Fan Line di Fibonacci
LE FAN LINEÂ DI FIBONACCI Nei due precedenti articoli dedicati a Fibonacci abbiamo descritto come utilizzare a livello operativo i ritracciamenti di Fibonacci e gli archi di Fibonacci. In questo articolo vogliamo invece concentrarci su un’altra tecnica grafica utilizzata dai trader di tutto il mondo, ovvero le Fan Line di […]
Gli Archi di Fibonacci
GLI ARCHI DI FIBONACCI Oggi parliamo degli archi di Fibonacci. Nell’articolo precedente abbiamo spiegato come utilizzare in analisi tecnica i ritracciamenti di Fibonacci. Questa volta vogliamo approfondire l’utilizzo degli stessi numeri, ma utilizzando un’altra tecnica molto apprezzata dai trader, ovvero quella degli archi di Fibonacci. Gli archi di Fibonacci, […]
I Ritracciamenti di Fibonacci
I RITRACCIAMENTI DI FIBONACCI Se c’è una parola presente in tutte le piattaforme grafiche, quella parola è certamente Fibonacci. Tralasciamo le proprietĂ matematiche del rapporto aureo scoperto dal matematico pisano di cui qui http://it.wikipedia.org/wiki/Leonardo_Fibonacci avete ampia possibilitĂ di conoscere le virtĂą, mentre piuttosto affrontiamo il discorso di come utilizzare […]
Indicatore MACD Che cos’è Esempi di Utilizzo
Indicatore MACD Che cos’è Esempi di Utilizzo L’indicatore MACD è stato sviluppato da Gerard Appel ed unisce la differenza tra due medie mobili esponenziali (solitamente 12 e 26 giorni) con una media mobile esponenziale a 9 giorni di questa differenza, la cosiddetta signal line. Il risultato che esce da questo semplice calcolo […]
LE DIVERGENZE CON IL TRIX
LE DIVERGENZE CON IL TRIX L’oscillatore TRIX per MT4 è scaricabile da QUI  Nei due precedenti articoli abbiamo analizzato le peculiari caratteristiche del TRIX, un oscillatore alternativo al MACD, ma anche le modalitĂ principali con cui interpretare i movimenti dello stesso ai fini del trading. Il “signal line […]