VISITA IL NOSTRO NUOVO SITO!
MASTERCLASS GRATUITE
APP PER IL TELEFONINO
SEGNALI DI TRADING GRATIS
Questo ed altro ancora lo puoi trovare solo su:
www.strategico.life
Ottenere delle rendite passive senza particolari studi e investimenti di tempo è il sogno un po’ di tutti. Negli ultimi tempi diverse piattaforme stanno promettendo proprio questo. Una piattaforma che ha fatto molto parlare di sé è sicuramente Mind Capital.
Questa piattaforma permetteva degli ottimi rendimenti attraverso un sistema altamente tecnologico automatizzato che permetteva l’acquisto e la vendita nei momenti migliori di criptovalute.
L’offerta di Mind Capital
Per capire come questo broker che truffa abbia attirato l’attenzione di molte persone è importante studiare la sua offerta. Come ogni broker truffa anche Mind Capital offriva agli utenti un guadagno molto facile. Infatti dopo essersi registrati alla piattaforma e aver depositato almeno 40$, questi sarebbero stati investiti e si sarebbero generati dei profitti.
Questo può accadere, secondo Mind Capital, attraverso l’utilizzo di algoritmi avanzati che permettono di ottenere i massimi rendimenti. Questi algoritmi quindi servono per trovare le migliori opportunità e investire al momento giusto. Inoltre i guadagni proposti dal broker sono molto facili, circa il 2% ogni settimana, valori davvero irraggiungibili con qualsiasi tipologia di investimento.
Perché Mind Capital è un broker truffa?
Per identificare se un broker possa essere una truffa o meno dovresti sempre considerare alcuni aspetti. In questo modo puoi evitare di essere truffato prima dell’intervento della Consob. Cerco di riassumerli in questo paragrafo in modo tale che tu possa utilizzare questi criteri di valutazione anche in futuro.
Le condizioni del sito
Tutti i broker che effettuano delle truffe propongono delle condizioni di investimento agli utenti fin troppo vantaggiose. Infatti nella maggior parte dei casi come in Mind Capital vengono proposti dei guadagni automatici senza alcun investimento di tempo. Altro aspetto è che promettono margine di guadagno eccessivamente elevati che sono poco credibili.
I guadagni proposti da Mind Capital per chiunque ne capisca di investimenti sono davvero assurdi. Risulta davvero difficile credere che il capitale investito possa aumentare ogni settimana del 2% in modo completamente automatico. In fin dei conti se fosse vera come cosa chi non investirebbe i propri soldi in questo modo?
Ovviamente questa è una completa falsità. Non esiste alcun sistema al mondo in grado di generare profitti così elevati in questo modo
Ogni volta che vedi qualcosa del genere inizia a dubitare del broker.
Qual è la sede di Mind Capital?
Potrebbe sembrare una domanda banale, infatti quale società seria oscurerebbe questa informazione? Beh in questo broker non è presente alcuna coordinata. Tutti gli intermediari devono essere gestiti da società registrate. Ma qual è la società che gestisce Mind Capital? Questo non si evince dalle informazioni presenti sul sito. Inoltre quali sono le licenze che possiede il broker per offrire i suoi servizi?
Può essere considerato come un vero e proprio broker fantasma.
Chi è Gonzalo Garcia Pelayo?
Questo signore appare nella homepage del broker. Sembra che sia l’esperto a capo di questo broker. Questo nome a noi italiani probabilmente non dice nulla, in realtà in Spagna è molto famoso.
Nella sua vita è divenuto famoso perché non molto tempo fa aveva dichiarato di aver inventato un metodo per vincere alle Roulette. Inoltre ha scritto libri sulle scommesse, ha condotto canali radio, regista, presentatore, produttore, ha fatto un po’ di tutto nella vita.
Di sicuro non può rappresentare una garanzia di affidabilità per questo broker che truffa.
Conclusioni
Ora che abbiamo visto cosa caratterizza questo sito, credo che ti sia chiaro che investire su di esso sia una scelta scorretta. Purtroppo se lo hai già fatto il tuo capitale è probabilmente andato perso perché spesso e volentieri viene utilizzato uno schema Ponzi. Stai molto attento ai tuoi investimenti e non fidarti di chi ti propone guadagni sicuri e facili senza alcuno sforzo.
VISITA IL NOSTRO NUOVO SITO!
MASTERCLASS GRATUITE
APP PER IL TELEFONINO
SEGNALI DI TRADING GRATIS
Questo ed altro ancora lo puoi trovare solo su:
www.strategico.life
Riguardo le presunte truffe di Capital posso affermare tranquillamente che le vostre sono un sacco di falsità, meritereste una denuncia per diffamazione, non avete la minima idea di chi sia questa persona, Gonzalo Garcia Pelayo e nemmeno di tutto lo staff tecnico, non avete scritto e forse neanche non sapete che la Consob ha scritto una lettera a Mind Capital, la risposta degli avvocati la potete trovare anche sul sito, oltre ovviamente ad una vasta documentazione su permessi vari, indirizzi delle varie sedi, fareste bene ad informarvi meglio prima di fare certe dichiarazioni vergognosamente fasulle. Io questo lo dico perché è la verità, non certo perché vengo pagato da qualcuno. Non conosco nessuno onesto, eticamente corretto, intelligente e colto come Pelayo. Salve.
Caro Aldo,
le informazioni in nostro possesso e il tipo di proposta che viene offerta da Mind Capital, così come l’assenza totale di licenze confermano che quanto scritto nel nostro articolo è in linea con la realtà dei fatti.
Proporre rendimenti garantiti del 2% a settimana come una macchinetta che stampa i soldi è tipico degli schemi ponzi, già questo basterebbe a fare pietra sopra sulla vicenda.
Basta un ragionamento molto semplice.
Con questo tipo di rendimenti la mossa più naturale per raccogliere fondi sarebbe stata costituire un ETF o un ETP utilizzando per esempio Flexfunds. (https://www.flexfunds.com/)
Sarebbero bastati 70mila euro per farlo e avere quindi un fondo in Lussemburgo per proporre questo investimento regolarmente a chiunque tramite qualunque banca collegata al circuito Euronext, es. Fineco Webank, interactive brokers, degiro, utilizzando il codice ISIN.
Investire 70mila euro in un progetto del genere dove vengono promossi rendimenti simili per essere regolari e inattaccabili sarebbe stata la mossa più ovvia da fare. 70 mila euro è nulla per il Gonzales.
Allora perché non è stato fatto? Perché si sono utilizzati metodi borderline, per non dire illegali per fare la raccolta?
Perché per entrare nel circuito Euronext con un fondo lussemburghese, si deve passare quella che si chiama due diligence.
In pratica degli auditor verificano che l’investimento proposto sia legittimo e reale, e i profitti dichiarati veri e non inventati, che non sia una truffa insomma.
Il Sig. Gonzalo Pelayo non avrebbe mai e poi mai passato l’auditing. Mai e poi mai. L’avrebbero scoperto subito.
Ecco perché è costretto a mezzucci irregolari e borderline per non dire abusivi, per raccogliere denaro.
I guadagni provengono non dai suoi pseudo sistemi, ma dalla rete stessa (schema ponzi).
Se così non fosse avrebbe fatto la cosa più normale, cioè aprire un ETP o un ETF, ma appunto vista la natura irregolare della proposta sottostante ciò non è possibile.
Le cose stanno in questi termini.
Sei libero di pensare ciò che credi, ci mancherebbe, è tuo diritto, ci sono persone che credono che la terra sia piatta. Questo però non cambia la realtà dei fatti e la forma della terra.
Se io mi sbaglio, se ciò che ho scritto è tutto falso, come tu mi accusi gravemente una menzogna per screditare qualcuno, di cui onestamente non mi importa nulla, pagherò per il danno arrecato. Chi sbaglia paga ci mancherebbe. Ma sa stabilirlo dovrà essere un giudice, non tu.
Un cordiale Saluto